📦 SPEDIZIONE GRATUITA per ordini superiori a € 100

💳 Paga in 3 rate con PayPal

🏷️ Risparmia il 40% subito

S4ZPKV

Quali tipi di filati dovrei utilizzare per la Tecnica Tufting?

Quali tipi di filati dovrei utilizzare per la Tecnica Tufting?

Se ti sei mai chiesto quale filato usare per i tuoi progetti di tufting, sei nel posto giusto. In questa guida aggiornata troverai: differenze tra fibre naturali e sintetiche, spessori ideali, e i nostri consigli su quando usare lana neozelandese, acrilico o filati premium come il Tufting Supreme Acrylic Kreoho®.

Aggiornato al 26/08/2025

Indice


1) Fibre: lana vs acrilico

I filati più usati nella tecnica tufting rientrano nelle due grandi famiglie:

  • Lana 100%: calda, resistente, elastica e naturalmente antitarme. Ideale per tappeti calpestabili.
  • Acrilico: più economico, lavabile, disponibile in molti colori; perfetto per decorazioni murali o cuscini.

Ad esempio, il Tufting Pure Wool Kreoho® è realizzato in lana neozelandese di alta qualità, con effetto opaco, resistente e con trattamento antitarme. L’acrilico “Supreme” (più avanti ne parliamo) offre invece un effetto simil-lana vegan, ottimo in progetti con meno usura quotidiana.


2) Spessore del filato: cosa conta davvero

Nel tufting lo spessore non è tanto una questione di numeri, ma di compatibilità con l’ago della pistola e di densità del disegno. L’importante è che il filato passi facilmente nell’ago. Puoi anche usare 2–4 fili insieme per aumentare volume o texture, senza cambiare strumento.

Per risultati raffinati e pieni, peso DK – 7 ply è una scelta ottimale. Filati troppo sottili (per maglia fine) restano radi; filati troppo grossi (tipo chunky) potrebbero bloccare il meccanismo.


3) Filati in Acrilico Kreoho®: versatilità e colore

Oltre alle fibre naturali, i classici filati in acrilico Kreoho® sono una scelta adeguata per chi desidera un ottimo rapporto qualità-prezzo senza rinunciare alla resa estetica. L’acrilico classico è facile da lavorare, scorre bene nell’ago della pistola e garantisce una vasta gamma di colori brillanti. È perfetto per tappeti decorativi, cuscini, wall hanging e opere artistiche dove il design e la varietà cromatica hanno la priorità rispetto alla resistenza al calpestio intensivo.

Grazie alla sua leggerezza e alla manutenzione semplice, questo tipo di filato si adatta anche ai principianti che vogliono sperimentare con pattern complessi senza preoccuparsi troppo della tensione del filo. L’acrilico classico, infatti, si infila facilmente e raramente crea grovigli, rendendo l’esperienza di tufting più fluida e divertente.

Scopri i Filati in Acrilico Classici

4) Tufting Supreme Acrylic: il filato top

Se vuoi il massimo in termini di resa, usabilità e look, il Tufting Supreme Acrylic Kreoho® è il nostro best seller. Realizzato con acrilico di altissima qualità (Dralon®, Leacril®), offre:

  • Finitura opaca effetto lava lana
  • 250 grammi per cono (circa 505 metri): uno dei migliori rendimenti. Basta un solo filo per una copertura densa
  • Resistenza, facilità di lavaggio, ampia gamma colore moderna e vibrante
  • Meno sprechi: 40 % di resa in più rispetto ad altri filati

Scopri Tufting Supreme Acrylic


5) Tufting Pure Wool: scelta naturale

Per chi ama materiali naturali, il Tufting Pure Wool è un’eccellenza:

  • 100 % lana neozelandese
  • 500 g per cono
  • trattamento anti-tarme
  • texture morbida
  • ottima copertura e resa elegante per tappeti da pavimento e lavori di pregio.

Scopri Tufting Pure Wool


6) Consigli tecnici per l'uso

Qualunque filato tu scelga, ecco alcuni consigli utili:

  • Prova prima su un campione di tela di circa 10 × 10 cm (che richiedono circa 10/15 g di filo
  • Mantieni la tensione del filo costante usando supporti o guide filo
  • Lavaggio: lana a secco o delicato; acrilico lavabile in lavatrice a ciclo delicato
  • Conservazione: riponi lontano da luce diretta, fibre naturali vanno protette da tarme

7) Accessori immancabili: passafilo e avvolgitore

Due piccoli accessori che fanno la differenza:

  • Passafilo: evita che il filo esca dall’ago o si aggrovigli durante il lavoro
  • Avvolgitore (manuale o elettrico): rende il filato pronto all’uso, senza grovigli

Vedi accessori utili


8) Ispirazione e tutorial

Per ispirarti e imparare nuove tecniche, leggi questi articoli:

Scopri le nostre Tufting Machine


Conclusione

Ora hai tutte le informazioni per scegliere il filato perfetto in base allo stile e alla funzionalità del tuo progetto. Non ti resta che procurartelo!

Scopri tutti i filati del nostro catalogo

Lascia un commento